Mentre il mercato delle criptovalute si prepara alla prossima altseason, i grandi nomi del settore si riuniscono per un evento esclusivo che promette di ridefinire le strategie di trading nel 2025. Stiamo parlando del side event organizzato da MEXC e ArbitrageScanner, due colossi che, insieme ad ASCN.ai, offriranno una panoramica privilegiata sulle migliori opportunità di crypto arbitrage e sulle tecnologie più avanzate per analizzare i mercati in tempo reale.
L’appuntamento è fissato per il 27 ottobre al Myata Platinum di Dubai, in occasione del celebre Blockchain Life 2025, considerato da molti come “il miglior evento crypto al mondo”. In parallelo alla conferenza principale, infatti, si terranno centinaia di eventi collaterali organizzati da aziende leader del settore – ma tra tutti, quello di MEXC x ArbitrageScanner si annuncia come il più esclusivo e strategico per chi intende potenziare il proprio capitale nel prossimo ciclo di mercato.
L’evento, intitolato “Crypto Whales Hookah Night 2077”, non sarà la classica conferenza con relatori e slide: niente discorsi formali, solo networking di alto livello tra fondatori, investitori, influencer e top trader. L’obiettivo è chiaro: scambiare informazioni preziose lontano dai riflettori, condividendo insight che difficilmente si trovano in fonti pubbliche.
Myata Platinum: il tempio futurista dell’ospitalità digitale
La location scelta per l’evento non poteva essere più simbolica. Myata Platinum, situato nel cuore di City Walk a Dubai, è un capolavoro architettonico che ha ottenuto un Guinness World Record per la più grande struttura lounge al mondo realizzata in stampa 3D. Ispirato alle forme fluide dei canyon di sabbia del deserto, il locale unisce arte, tecnologia e gastronomia in un’esperienza immersiva unica.
Ogni dettaglio dell’ambiente riflette la visione hi-tech e innovativa dell’ecosistema crypto: linee organiche, luci ambrate e superfici stampate in 3D accolgono i partecipanti in un’atmosfera sospesa tra futurismo e tradizione mediorientale. Il locale è noto anche per la sua cucina NeoFusion, che combina sapori globali e tecniche contemporanee, oltre alla famosa shisha russa firmata da mixologist esperti.
Durante la serata, gli ospiti potranno godere di cocktail d’autore, canapè gourmet, performance live di un noto rapper e un’area VIP riservata con open bar. Ma l’attrazione principale sarà la possibilità di conversare liberamente con chi muove realmente i mercati – le crypto whales, i fondi e gli sviluppatori di piattaforme che determinano il ritmo dell’economia digitale.
Chi desidera partecipare può ancora richiedere l’accesso gratuito tramite Luma, previa approvazione del team organizzatore.
Le migliori piattaforme crypto per il 2025
MEXC: l’exchange con più token al mondo
Fondata come piattaforma di nuova generazione per trader esigenti, MEXC è oggi considerata una Tier-1 exchange e figura stabilmente nella top 10 di CoinMarketCap con oltre 6,7 milioni di utenti settimanali e un volume giornaliero di 3,6 miliardi di dollari.
Il suo successo deriva da due fattori: commissioni ultra-competitive e offerta record di asset digitali. MEXC consente di negoziare più di 2.900 token, superando giganti come Binance (557), KuCoin (1.037) e Bybit (728). Sul fronte dei costi, offre fee pari a 0% per i maker e 0,05% per i taker nel mercato spot, e 0%/0,02% sui futures. Inoltre, chi detiene almeno 500 MX token per 24 ore ottiene uno sconto del 50% sulle commissioni.
In un’epoca in cui la concorrenza si gioca sui centesimi di spread e sulla velocità d’esecuzione, MEXC si impone come piattaforma ideale sia per i trader retail che per i professionisti istituzionali, garantendo trasparenza, sicurezza e competizioni di trading regolari per la propria community globale.
ArbitrageScanner: l’arma segreta per i profitti automatici
L’altro protagonista dell’evento è ArbitrageScanner.io, piattaforma leader nel crypto arbitrage e nell’analisi on-chain. Il servizio permette di identificare in tempo reale le differenze di prezzo (spread) tra exchange centralizzati (CEX) e decentralizzati (DEX), consentendo strategie spot + spot o spot + futures a basso rischio.
Il vantaggio competitivo? Non richiede API o accesso ai fondi dell’utente, operando in modalità manuale per massima sicurezza. I trader ricevono alert ogni due secondi sulle migliori opportunità e possono effettuare fino a 200 operazioni al giorno, con rendimenti che in alcuni casi raggiungono il +150%. Secondo dati interni, molti utenti riescono a moltiplicare il proprio capitale da 1,5x a 2x ogni mese, grazie a strategie testate e basate sulla pura inefficienza del mercato.
Come spiega il team: “ArbitrageScanner non è un sogno di guadagni automatici, ma uno strumento per chi vuole capire dove il mercato è inefficiente e sfruttare quei momenti con disciplina.”
ASCN.ai: quando l’intelligenza artificiale incontra la blockchain
L’ultimo attore di questo trittico tecnologico è ASCN.ai, considerato il miglior agente AI per il trading crypto nel 2025. A differenza dei classici trading bot, che spesso portano a perdite in mercati volatili, ASCN si propone come assistente intelligente basato su dati Web3, in grado di analizzare grafici, whitepaper, metriche on-chain e notizie in tempo reale.
Il suo punto di forza è la capacità di apprendimento continuo: grazie all’accesso diretto ai nodi blockchain, ASCN può elaborare dati che modelli linguistici generici – come ChatGPT o Grok – non possono consultare.
Un caso emblematico riportato dalla community mostra come un utente abbia realizzato un profitto del +66% in soli 5 giorni. Dopo aver chiesto all’AI di individuare token con volume anomalo, ASCN ha segnalato un NFT ancora sottovalutato: l’investitore ha acquistato per 81.300 dollari, rivendendo a 134.000 dollari pochi giorni dopo.
Secondo le recensioni online, ASCN.ai è oggi un must-have per trader di ogni livello. Il servizio offre un bonus del 50% di query aggiuntive con il codice “ASCN50”, e i partecipanti all’evento di Dubai avranno la possibilità di incontrare di persona i fondatori per discutere di integrazioni e nuovi casi d’uso nel mondo del DeFi trading assistito da AI.
Conclusioni: il futuro del trading è sinergia, non solitudine
Il mercato delle criptovalute è ormai troppo complesso per essere affrontato in solitaria. Strumenti di analisi on-chain, arbitraggio automatico e intelligenza artificiale rappresentano la nuova triade del successo per il trader moderno. L’incontro tra MEXC, ArbitrageScanner e ASCN.ai a Dubai sancisce un cambio di paradigma: non più speculazione cieca, ma conoscenza condivisa, tecnologia e networking reale.
Chi parteciperà al side event del 27 ottobre al Myata Platinum avrà l’occasione non solo di incontrare i protagonisti dell’industria, ma anche di accedere a strategie e strumenti che, con ogni probabilità, definiranno le regole del gioco nella prossima altseason.
Per registrarsi gratuitamente: https://luma.com/euscxllq
FAQ
1. Che cos’è l’evento MEXC x ArbitrageScanner di Dubai?
È un side event esclusivo di Blockchain Life 2025 dedicato al networking e alle strategie di trading avanzato, con la partecipazione di top trader, investitori e fondatori di progetti crypto globali.
2. Chi può partecipare e come si ottiene l’invito?
L’ingresso è gratuito previa approvazione del team, compilando la richiesta su Luma. I posti sono limitati per garantire un’esperienza premium.
3. Quali vantaggi offre MEXC rispetto ad altri exchange?
MEXC vanta oltre 2.900 token disponibili, le commissioni più basse del mercato (0% maker / 0,05% taker) e un ecosistema ricco di competizioni e strumenti professionali per trader esperti.
4. Come funziona ArbitrageScanner e perché è considerato sicuro?
Opera senza API o accesso ai fondi dell’utente, fornendo alert in tempo reale sulle migliori opportunità di arbitraggio tra CEX e DEX. È uno strumento manuale e trasparente, ideale per chi desidera massimizzare i profitti riducendo i rischi.